C’è una conseguenza generata dal terremoto che è finora rimasta senza nome. Forse è la peggiore. Ci siamo abituati negli anni a vedere come il terremoto crei «due italie»: una coinvolta e dentro il sisma una lontana che, più passa il tempo, più va ad abitare la totale estraneità nei confronti della prima CHI VIVEContinua a leggere “DUE ITALIE”
Archivi dell'autore:Giulia Scandolara
PER LA CREAZIONE DI UNA “DICHIARAZIONE DEI DIRITTI UMANI NEL TERREMOTO”
PRIMA DI DEFINIRE LUNGA QUESTA LETTERA È OPPORTUNO COMPRENDERE CHE: questa proposta di una «Dichiarazione dei diritti umani nel Terremoto» agisce per rendere collettivo il tema del terremoto, creando una linea di confine rispetto a come fino ad ora è stato trattato il tema. Un evento sismico genera da sempre «due Italie» (una coinvolta eContinua a leggere “PER LA CREAZIONE DI UNA “DICHIARAZIONE DEI DIRITTI UMANI NEL TERREMOTO””
LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI
Di seguito riporto alcuni dettagli in relazione alla VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI PERPETUATA PER TRE ANNI E PIÚ NEL TERREMOTO IN CENTRO ITALIA. Queste violazioni, lo ricordo solo perché il tema è profondamente invisibile, NON SONO STATE CAUSATE DAL TERREMOTO. Dalla Dichiarazione Internazionale dei diritti umani «Considerato che il disconoscimento e il disprezzo dei dirittiContinua a leggere “LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI”
FERMARE IL ROVESCIO DEI DIRITTI
Oggi pubblicherò tre video sotto il titolo «Fermare il rovescio dei diritti». Sono tre video relativamente lunghi. Ho pensato di fare qui una sintesi dei temi che affronto per due motivi: Renderti una snella comprensione delle cose principali che dico Darti un’idea d’insieme che aiuti a non perdere il filo. Nonostante io qui ti sintetizziContinua a leggere “FERMARE IL ROVESCIO DEI DIRITTI”
CEMENTO
Sto tentando di dirti questo. Il punto non è la ricostruzione che non parte. Il punto è che il terremoto è scomparso come se il Centro Italia si fosse improvvisamente trasformato in un Triangolo delle Bermuda. Il problema è l’invisibilità, il danno che le istituzioni stanno facendo ai terremotati attraverso il loro silenzio. Se tuContinua a leggere “CEMENTO”
LO SAE O NON LO SAE?
La provvisorietà è interessante fino a un cero punto. Se un intero stato, se una scuola, se un pronto soccorso si basassero sulla provvisorietà saremmo cittadini spacciati. Non lo siamo vero? Ci sono cose per cui inoltre la solidità è di gran lunga preferibile, specialmente se la precarietà non è una scelta. Esistono popoli nomadiContinua a leggere “LO SAE O NON LO SAE?”
CAMERINO INSEGNA
Non tutti sono contenti del Sottocorte Village, a Camerino. È una “sottospecie” di Centro commerciale. Fossimo nell’hinterland milanese ok, anche se ok si fa sempre per dire. Di certo molti meno storcerebbero il naso, nella regione del consumismo. Qui però siamo in un piccolo paese dove la centralità di Tribunale e Università ha insegnato alleContinua a leggere “CAMERINO INSEGNA”
DAL TERREMOTO SI GUARISCE?
Ha ragione Damiano quando dice che “il terremoto non è la colpa di nessuno”. Damiano abita a Norcia. Con il terremoto che ha tirato il 24 Agosto 2016 ha perso casa e negozio. Ora lavora in una casetta di legno 3 metri per 3 concessa dal comune. In Umbria, ma anche in altri paesi delleContinua a leggere “DAL TERREMOTO SI GUARISCE?”
URGENZA É LA PAROLA
Il 25 Novembre a Norcia è arrivata l’Associazione Libera, per la lotta contro le mafie. Il terremoto resta una bolla, una verità invisibile fra molte distrazioni. Non ha lasciato però indifferente la cosca mafiosa. Alcuni terremotati sostengono sia essere più presente dello stato. Il cittadino è corresponsabile nella giustezza dell’applicazione dei diritti alla base dellaContinua a leggere “URGENZA É LA PAROLA”
DA DOVE INIZIARE?
140 piccoli paesi, da 3 anni, aspettano udienza. Il 24 Agosto, poi il 26 ed il 30 Ottobre sono date che hanno segnato per sempre la storia del Centro Italia. Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria: qui nessuno sa ancora bene come si ripartirà dopo il terremoto che in pochi mesi ha ucciso e distrutto inContinua a leggere “DA DOVE INIZIARE?”