IL TERREMOTO NON È UN PONTE

L’unico punto che i due hanno in comune, entro variabili differenti e imparagonabili, sono le vittime. Ricostruire un ponte è rimettere in sesto un tratto di cemento già noto. Ricostruire entro 4 territori diversi, dopo un terremoto é un’ annosa sfida sociale (oltre che economico-politica), un’incognita presente ad ogni post-sisma, non solo nel terremoto delContinua a leggere “IL TERREMOTO NON È UN PONTE”

URGENZA É LA PAROLA

Il 25 Novembre a Norcia è arrivata l’Associazione Libera, per la lotta contro le mafie. Il terremoto resta una bolla, una verità invisibile fra molte distrazioni. Non ha lasciato però indifferente la cosca mafiosa. Alcuni terremotati sostengono sia essere più presente dello stato. Il cittadino è corresponsabile nella giustezza dell’applicazione dei diritti alla base dellaContinua a leggere “URGENZA É LA PAROLA”

DA DOVE INIZIARE?

140 piccoli paesi, da 3 anni, aspettano udienza. Il 24 Agosto, poi il 26 ed il 30 Ottobre sono date che hanno segnato per sempre la storia del Centro Italia. Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria: qui nessuno sa ancora bene come si ripartirà dopo il terremoto che in pochi mesi ha ucciso e distrutto inContinua a leggere “DA DOVE INIZIARE?”